Descrizione Progetto

La Rete S.C.A.R.

“Schools that Care About Relationship”
La prima Rete italiana di scuole che curano le relazioni

L’idea della Rete S.C.A.R. nasce con l’obiettivo di mettere a sistema istituti scolastici di ogni ordine e grado e realtà pubbliche/private che si riconoscono nei principi indicati dal “Manifesto per Essere Umani” di EssereUmani Onlus, portando nelle scuole progetti incentrati sulla cura delle relazioni, intesa come strumento privilegiato per la prevenzione del malessere giovanile.

Scuole Aderenti

  • IC MARCONI ANTONELLI
  • IC RIVALTA
  • IC TOMMASEO
  • IC BOBBIO NOVARO

  • DD COLLODI
  • CONVITTO UMBERTO I
  • IC SALVEMINI

  • IC CAIROLI

  • IC ALIGHIERI KENNEDY

  • IC ALBERTI – SALGARI

  • IC MARIA LUISA SPAZIANI

  • IC CALAMANDREI

Aree di sviluppo

SENSIBILIZZAZIONE/FORMAZIONE

Nelle scuole che aderiranno alla rete potranno essere portate le campagne di sensibilizzazione di EssereUmani Onlus sui temi delle emozioni, della mediazione come utile strumento per la gestione dei conflitti e per la prevenzione degli atti di prevaricazione (bullismo, cyberbullismo…), della legalità e della prevenzione della devianza minorile.
Partendo dagli stessi temi potranno inoltre essere organizzati percorsi formativi rivolti a tutto il personale scolastico e/o alle famiglie.

SOSTEGNO

In tutte le scuole della Rete S.C.A.R. potrà essere aperto uno sportello d’ascolto (Centro SoStare) che potrà essere caratterizzato in base alle esigenze della scuola.

PEER EDUCATION

Nelle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno essere intrapresi percorsi di Peer Education progettati in accordo l’istituto stesso.

ACCOMPAGNAMENTO INDIVIDUALE

Ciascuna scuola potrà attivare al suo interno percorsi di accompagnamento e orientamento scolastico dedicati agli alunni che fanno più difficoltà a rimanere al passo con gli altri.

ATTIVITÁ RIPARATIVE

Nei confronti dei ragazzi che saranno coinvolti in episodi conflittuali, nelle scuole aderenti alla Rete SCAR potranno essere attivate una serie di attività che avranno l’obiettivo di responsabilizzare i ragazzi e di riparare la relazione deteriorata.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI PROGETTI