Siamo un movimento di giustizia sociale
ed operiamo negli ambienti a rischio di disumanizzazione
AREE DI INTERVENTO
ULTIMI PROGETTI
ULTIMI PROGETTI
Filo di continuità reload
Nel mese di aprile 2020 si è conclusa la seconda edizione del progetto Filo di Continuità-Reload, finanziato dalla Compagnia di San Paolo all’interno del bando Libero Reload.
Il raggruppamento che ha dato vita al progetto, tra cui EssereUmani onlus, ha lavorato per provare a contribuire al miglioramento della qualità della vita di chi ha avuto problemi con la giustizia (sia esso ristretto o in esecuzione penale esterna), dei suoi familiari e di chi “frequenta” il carcere per lavoro e non solo (operatori, agenti, insegnanti, volontari) mettendo al centro la persona, i suoi diritti e le sue responsabilità.
Questi due anni sono raccontati in una breve video .
Con Consorzio Sociale Abele Lavoro, Fondazione Don Mario Operti, Associazione Almaterra, A.M.M.I. (Associazione Multietnica Mediatori Interculturali), Eta Beta per il Consorzio Sinapsi SCS, Associazione Recuperamiamoli
In partnership con: Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino e Casa di Reclusione di Asti
Zona Luce
Un progetto per educare attraverso lo sport coinvolgendo i ragazzi ospiti dell’Istituto Penale Minorile Ferrante Aporti di Torino, gli operatori di polizia penitenziaria, gli educatori professionali e sportivi di Associazione EssereUmani, Scholas Occurrentes e Settore Giovanile e Scolastico di FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio), in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
ZONA LUCE è un progetto ideato da Scholas Occurrentes e FIGC per «favorire le attività finalizzate all’integrazione e alla riabilitazione per quelle categorie in condizioni di disagio o emarginazione, con lo scopo di tutelare e rafforzare il valore educativo, morale e culturale del calcio».
Attivato in Italia già nel 2020 presso altri Istituti Penali Minorili, è stato presentato ufficialmente il 4 giugno scorso presso l’Istituto Penale per Minori Ferrante Aporti di Torino.